DF WP 4/2019 - "And Yet, It Moves": Intergenerational Mobility in Italy” di Paolo ACCIARI, Alberto POLO, Giovanni L. VIOLANTE
02.09.2019
Lo studio esamina la mobilità intergenerazionale del reddito in Italia, quale modalità per una società equa e fluida, poiché illustra come agli individui con condizioni iniziali diverse sono presentate pari opportunità di successo. L’indagine è stata sviluppata in tre parti: statistiche nazionali, differenziali di mobilità nelle province italiane e un confronto tra Italia e altri paesi. In sintesi, i risultati mostrano che, da un lato, il quadro della mobilità intergenerazionale a livello nazionale è migliore rispetto a molti studi precedenti che tendono a rappresentare l'Italia come una società paralizzata, d'altra parte, però, rivelano una forte disuguaglianza nel grado di mobilità verso l'alto all'interno del paese. Migliorare la qualità della scuola e le opportunità del mercato del lavoro per i giovani potrebbe generare maggiore mobilità verso l'alto attraverso le generazioni.
DF WP 4/2019 - "And Yet, It Moves": Intergenerational Mobility in Italy