Il Dipartimento Finanze al Forum PA 2020
11.11.2020
Grande interesse per il seminario presentato dal Dipartimento delle Finanze al “Forum PA Restart Italia 2020”.
La relatrice, la dott.ssa Maria Teresa Monteduro, ha approfondito alcuni temi relativi a “Strumenti ICT, modelli e analisi a supporto dei policy maker, della ricerca e dei cittadini” presentando i risultati di alcuni strumenti analitici utilizzati dal Dipartimento per analizzare anche gli effetti della pandemia sulle entrate, sulla distribuzione del reddito e sui comportamenti delle imprese ( modelli di microsimulazione; modelli bridge; analisi della distribuzione dei redditi per settore). Infatti, la crisi epidemiologica Covid-19 ha posto sfide nuove sia sotto il profilo dei modelli e degli strumenti di analisi sia sotto il profilo delle politiche necessarie a contrastare gli effetti economici e sociali della pandemia e a rilanciare l’economia.
La relatrice ha esaminato gli strumenti ICT per modernizzare le basi informative dell’Anagrafe Tributaria, ponendo l’attenzione sulla rilevanza e tempestività dell’informazione statistica attraverso l’utilizzo degli open data, per poi presentare le caratteristiche principali del CGE Tax Model per l’Italia, sviluppato dal Dipartimento delle finanze in collaborazione con la Banca Mondiale. Il modello rappresenta un importante avanzamento, sul piano teorico ed empirico, per la valutazione delle politiche fiscali. La perfomance organizzativa e l’impegno delle “persone” nel condividere e sviluppare progetti sempre più aderenti alle sfide poste dagli eventi e dagli impatti sociali hanno concluso il seminario.
Gli argomenti trattati consentono di avere una panoramica sul supporto che il Dipartimento delle Finanze assicura nella elaborazione della policy economico-fiscale nel sistema Paese.