???main.contenutipagina??? | ???main.menuprincipale??? | ???main.ricerca???

Corti di giustizia tributaria

Le Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado sono organi giurisdizionali speciali giudicanti nelle controversie in materia tributaria, con competenza riguardo ai tributi di ogni genere e specie comunque denominati. Nell'esercizio della loro attività i giudici e i magistrati tributari sono coadiuvati dagli uffici di segreteria delle Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado, che dipendono dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e svolgono sia attività di preparazione dell'udienza e assistenza ai collegi giudicanti, sia attività amministrative proprie. La giurisdizione tributaria è esercitata dalle Corti di giustizia tributaria di primo grado con sede nei capoluoghi di ogni provincia, tranne in quelle di nuova istituzione, e dalle Corti di giustizia tributaria di secondo grado, con sede nel capoluogo di ogni regione, che pronunciano in grado di appello sulle impugnazioni proposte contro le sentenze delle Corti di giustizia tributaria di primo grado. Per le province autonome di Bolzano e Trento la giurisdizione tributaria è esercitata da Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado, aventi sede nel capoluogo e competenza sul territorio della provincia corrispondente.

Le sedi delle Corti di giustizia tributaria