Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 13 Aprile 2022, n. 101 - definizione dei criteri di iscrizione obbligatoria all’albo di cui all’art. 53, del decreto legislativo n. 446/1997
29.07.2022
Si comunica che con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, pubblicato in G.U. n. 174 del 27 luglio 2022, è stato adottato il nuovo Regolamento di attuazione dell’art. 1, comma 805, legge n. 160 del 2019, che entra in vigore l’11 agosto 2022.
Il Regolamento disciplina i criteri di iscrizione obbligatoria nell’albo dei soggetti abilitati ad effettuare le attività di accertamento e di riscossione dei tributi e delle altre entrate degli enti locali e alla sezione separata dell’albo dei soggetti abilitati a effettuare esclusivamente le funzioni e le attività di supporto propedeutiche all'accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali, nonché il funzionamento della Commissione per la gestione dell’albo.
Conseguentemente le società che intendono iscriversi nel registro o nella sezione speciale riservata ai soggetti che svolgono esclusivamente attività di supporto, devono attenersi alle disposizioni contenute nel nuovo Regolamento.
Le iscrizioni nell’albo eseguite ai sensi del precedente Decreto 11 settembre 2000, n. 289 continuano a produrre effetti anche a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento.
I soggetti già iscritti presentano, entro 90 giorni dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento, una dichiarazione, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 in cui attestano l’esistenza dei requisiti previsti dal nuovo Regolamento per l’iscrizione nell’albo.