Anno 2022
Specifiche tecniche per l'invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti local Indicazioni Guida
Comunicato del 17 febbraio 2022 - Adeguamento delle aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni
Risoluzione n. 2/DF del 1° febbraio 2022 - Addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche. Art. 1, commi 5 e 6 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234
Tributi provinciali e comunali
Risoluzione n. 1/DF del 31 gennaio 2022 – Canone patrimoniale di cui all’art. 1, comma 837 della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Richiesta di interpretazione in merito alla determinazione dei criteri applicativi del canone relativo alle occupazioni effettuate in aree di mercato
Risoluzione n. 3/DF del 22 marzo 2022- Chiarimenti in merito ai criteri per l’applicazione del canone unico patrimoniale di cui all'art. 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, alle aziende esercenti attività strumentali alla fornitura di servizi di pubblica utilità
Anno 2021
Risoluzione n.8/DF del 21 settembre 2021 - Applicabilità della maggiorazione di aliquota IMU dello 0,08%, ex art. 1, comma 755, legge n. 160/2019. Deliberazione consiliare espressa adottata per l’anno 2020 seguita da assenza di deliberazione per l’anno 2021
Risoluzione n. 7/DF del 21 settembre 2021 - Approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle città metropolitane
Rilievi Imposta municipale propria (IMU)
Comunicato gestione tributi provinciali – abilitazione al servizio Guida
Obblighi di trasmissione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali. Anno d'imposta 2021- Indicazioni operative
Risoluzione n. 4/DF del 13 aprile 2021 - Iscrizione nella sezione separata dell'albo per i soggetti che svolgono funzioni di supporto all'accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali
Risoluzione n. 3/DF del 13 aprile 2021 - Obblighi dei soggetti abilitati all'accertamento e alla riscossione dei tributi - revisione annuale
Comunicato - Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Modalità di versamento tramite la piattaforma pagoPA per le occupazioni con cavi e condutture effettuate per la fornitura di servizi di pubblica utilità
Risoluzione n. 2/DF del 22 marzo 2021 - Poteri del funzionario della riscossione in sede di esecuzione forzata. Divieto di incasso diretto. Art. 1, comma 788 della legge 27 dicembre 2019, n. 160
Risoluzione n. 1/DF del 17 febbraio 2021 - Aliquota IRAP stabilita per le Amministrazioni pubbliche
Comunicato TARI - TEFA dell' 8 marzo 2021
Tributi provinciali e comunali
Risoluzione n. 6/DF del 28 luglio 2021 – La Risoluzione fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del Canone patrimoniale di cui ai commi 837 e seguenti dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (LB 2020) con specifico riferimento ai criteri per l’applicazione della tariffa di base giornaliera in caso di frazionamento a ore.
Risoluzione n. 5/DF dell’11 giugno 2021 - Chiarimenti in merito all’applicazione dell’IMU e della TARI agli immobili posseduti in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia
Dichiarazione IMU per l’anno di imposta 2020 – Scadenza 30 giugno 2021 –Versamento della prima rata IMU - FAQ
Anno 2020
Le risposte del Dipartimento delle finanze alle domande del Sole 24 Ore in materia di tributi locali
Telefisco 2020
Tributi provinciali e comunali
Risoluzione n.9/DF del 18 dicembre 2020 - Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
Risoluzione n.8/DF del 16 dicembre 2020 - Chiarimenti sul regime dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)
Risoluzione n. 7/DF del 6 novembre 2020 – Chiarimenti in merito alla dichiarazione, ai fini dell’imposta municipale propria (IMU),dei cosiddetti beni-merce, vale a dire i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, con particolare riferimento alla modalità di trasmissione telematica tramite i canali Entratel e Fisconline.
Circolare n. 3/DF del 27 ottobre 2020 - Verifica e rendicontazione dei versamenti delle entrate degli enti locali effettuati dai contribuenti. Adempimenti degli enti locali, dei tesorieri e dei soggetti affidatari della riscossione
Risoluzione n. 6/DF del 15 giugno 2020 - Sospensione dei termini relativi all’attività degli uffici degli enti impositori - Accertamento esecutivo
Risoluzione n. 5/DF dell’8 giugno 2020 – Chiarimenti sulla possibilità per i comuni di differire autonomamente i termini di versamento dei tributi locali di propria competenza e le modalità con cui può essere esercitata tale facoltà.
Risoluzione n. 4/DF del 22 maggio 2020 – Chiarimenti sulla proroga del termine previsto per la verifica annuale dell’iscrizione nell’albo di cui all’art. 53 del D. Lgs. n.446 del 1997, a seguito della sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza disposta dall’art. 103 del D. L. n. 18 del 2020.
Risoluzione n.3/DF - Chiarimenti sulle modalità di rateazione, da parte degli enti locali, delle somme dovute a seguito della notifica di atti di accertamento esecutivo di cui all’art. 1, comma 792 della legge 7 dicembre 2019, n. 160.
IMU
FAQ - Versamento e cancellazione della prima e della seconda rata IMU 2020
Circolare n.1/DF - Imu legge di bilancio 2020
Risoluzione n.2/DF - Imposta municipale propria (IMU). Art. 1, commi 741 e 743 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020). Chiarimenti in caso di comproprietà di un’area fabbricabile sulla quale persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale. Quesito.
Risoluzione n. 1/DF - Imposta municipale propria (IMU). Art. 1, commi 756, 757 e 767, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020). Chiarimenti in merito al prospetto delle aliquote
Anno 2019
TARI
Circolare n.3/DF - Chiarimenti sulla tassa sui rifiuti (TARI). Rimborso da parte dei comuni e conseguente modalità di copertura dei costi. Possibili soluzioni
Tributi provinciali e comunali
Circolare n. 2/DF - Art. 15-bis del D. L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58. Efficacia delle deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali. Chiarimenti
IMU e TASI
Risoluzione n.2/Df del 6 agosto 2019 - Termini per la presentazione della dichiarazione dell’imposta municipale propria (IMU) e della tassa per i servizi indivisibili (TASI)
Maggiorazione IRAP e IRPEF
Comunicato del 21 giugno 2019
Tasse automobilistiche
Risoluzione n. 1/DF del 14 giugno 2019 – Tasse automobilistiche - Riduzione del 50 per cento della tariffa delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico e collezionistico con un’anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni
IMU TARI e imposta sulla pubblicità
Risposte a Telefisco 2019