???main.contenutipagina??? | ???main.menuprincipale??? | ???main.ricerca???

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Menu di servizio

  • Contatti
Home page sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Menu principale

logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • TAX JUSTICE DF
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità nazionale
    • Decreti
    • Legge di stabilità
    • Manovra di Bilancio
    • Normativa Tributaria
  • Fiscalità regionale e locale
    • Dichiarazione telematica imposta di soggiorno
    • Imposta locale sul consumo di Campione d'Italia
    • Addizionale comunale all'irpef
    • Imposta municipale propria (IMU)
    • Tassa sui rifiuti (TARI)
    • Altri tributi comunali
    • Dichiarazione telematica Imu Tasi
    • Procedura rimborsi tributi locali
    • Addizionale regionale all'irpef
    • Irap
    • Tasse automobilistiche
    • Altri tributi regionali
    • Altri Tributi provinciali
    • Imposta RC Auto
    • Albo dei gestori dell'accertamento e della riscossione dei tributi locali
    • Prassi amministrativa circolari risoluzioni (note, faq e comunicati)
    • Archivio dei tributi non più vigenti
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
  • Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
  • Fiscalità dell’Unione europea e internazionale
    • In evidenza
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Entrate tributarie
    • Entrate tributarie
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni
    • Consultazioni pubbliche
    • Archivio consultazioni
  • Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Dettaglio In Evidenza

Report sulla fatturazione elettronica luglio 2023

09.10.2023

Con l’odierna pubblicazione sul sito del Dipartimento delle finanze, riprendono le analisi statistiche sulle rilevazioni dei flussi mensili dei dati della fatturazione elettronica. I report erano stati sospesi a luglio dello scorso anno per consentire una profonda revisione della metodologia di estrazione dei dati dal sistema di interscambio, che si è resa necessaria in seguito all’introduzione di modifiche normative.

La riformulazione (art. 18, commi 2 e 3 del D.L. 30 aprile 2022, n. 36 - c.d. decreto PNRR 2) dell’art.1 del DLgs 5 agosto 2015, n. 127, in materia di “Fatturazione elettronica e trasmissione telematica delle fatture o dei relativi dati”, ha introdotto, a partire dal 1° luglio 2023, l’obbligo di trasmissione al sistema di interscambio dei dati relativi alle operazioni transfrontaliere effettuate da soggetti residenti o stabiliti in Italia da e verso soggetti esteri. 

Di conseguenza si è modificato, con un significativo ampliamento, l’ambito soggettivo di applicazione della normativa sulla fatturazione elettronica con l’ingresso nell’obbligo di utilizzo della piattaforma di interscambio anche delle cosiddette operazioni transfrontaliere. 

Dal 1° luglio 2022 si è, pertanto, determinata una disomogeneità tra i flussi di dati precedenti e successivi a quella data, con evidenti ripercussioni sull’utilità e sulla significatività delle analisi statistiche che da essi sarebbero derivate. Per ovviare a tale criticità si è dovuto procedere ad una profonda e tecnicamente complessa operazione di ridefinizione dei criteri di estrazione dei dati dal sistema di interscambio per tenere distinte le operazioni interne da quelle esterne (transfrontaliere) e per l’integrazione dei vari archivi che intervengono nelle operazioni di definizione della base dati. 

Insieme alla pubblicazione del report del mese di luglio 2023, vengono pubblicati anche quelli relativi ai mesi di giugno e maggio 2023 mentre, in occasione delle prossime pubblicazioni, verranno rese disponibili le informazioni relative ai dati del quadriennio 2019/2022 elaborati secondo i nuovi criteri di estrazione dei dati dal sistema di interscambio.

  • Icona pdfReport di luglio
  • Icona pdfReport di giugno
  • Icona pdfReport di maggio

Archivio

Logo Dipartimento delle Finanze     Dipartimento delle Finanze

Informazioni su sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento

  • Area riservata ai soggetti istituzionali
  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione
  • Privacy

Accessibilità

  • Dichiarazione di accessibilità

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Seguici su

  •   Twitter
  •   Instagram Mef
  •   RSS
 
© MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma